COLAZIONE PER DUE...E CORO
Singers' Corners - Piedimonte
Il concerto Colazione per due… e coro non voleva essere solo un evento musicale, ma anche un invito a una pausa dal ritmo quotidiano, affinché i presenti potessero concedersi una colazione speciale e godere del suono della musica, che doveva essere come una tazza di caffè mattutino – casalinga, piena di gusto e calore.
Il benvenuto canoro iniziale è stato preparato dalle cantanti del gruppo vocale Vinika di Brda, sotto la guida della professoressa Franka Žgavec. Il nome del gruppo Vinika che nel dialetto di Brda significa vite – simboleggia il territorio da cui provengono e incarna la forza femminile, la perseveranza e il legame con la natura. Il gruppo Vinika opera sulla scena corale slovena da 30 anni – un caso raro e un risultato eccezionale, dato che è composto da un nucleo stabile di membri. La chiave di questa longevità risiede nella forte amicizia tra le componenti e nella guida esperta della professoressa Žgavec, che le conduce da un quarto di secolo. Il loro repertorio comprende sia musica sacra sia profana di vari periodi e stili, con particolare attenzione alla storia e alla profondità emotiva di ogni brano.
La location dell’evento – Piedimonte – non è stata scelta a caso. Si tratta di un luogo di particolare significato per la comunità slovena in Italia, poiché qui ha vissuto e operato Lojze Bratuž, eccezionale musicista e direttore di coro. L’evento non voleva solo rievocare il ricordo della sua tragica sorte, ma soprattutto onorare gli aspetti luminosi della sua vita – la sua dedizione alla musica, l’amore per la lingua madre, il legame profondo con la famiglia e la cura per le future generazioni.
Il programma è quindi proseguito con la presentazione della pubblicazione multilingue Maridaile di Vendemis,
preparata dai membri del gruppo folkloristico Santa Gorizia. L’interesse per le tradizioni locali, in particolare per i rituali legati al matrimonio, è sempre stato al centro dell’attenzione del gruppo folkloristico. Oltre alla rappresentazione teatrale del matrimonio, il gruppo ha realizzato anche una ricostruzione completa del matrimonio tradizionale in tutte le sue fasi. Nel 2000 questo ha portato alla realizzazione di un video e alla pubblicazione di una brochure descrittiva. Dopo alcuni anni, confrontando i matrimoni carsici e constatando numerose somiglianze, è nato anche l’interesse per le usanze matrimoniali della comunità slovena del Goriziano. In quel tempo i riti matrimoniali erano profondamente intrecciati nella vita della comunità – e ancora oggi conservano il calore di quelle storie. La presentazione è stata condotta da Alba Sedda, presidente del gruppo folkloristico Santa Gorizia.
La conclusione dell’evento è stata dedicata al futuro – i giovani. Nell’angolo musicale, i bambini del coro di voci bianche Emil Komel di Gorizia, sotto la direzione di Damijana Čevdek Jug, ci hanno allietato con il canto. Con sincerità e curiosità tracciano la strada del futuro, arricchendola con le esperienze del passato.
Il concerto si è svolto nell’ambito del progetto Singers’ Corners – Festival dislocato di canti corali all’aperto sul territorio transfrontaliero della Goriška. Il progetto è guidato dal Comune di Nova Gorica come partner principale e dall’Unione Culturale Cattolica Slovena di Gorizia come partner di progetto, ed è finanziato nell’ambito del Fondo per i piccoli progetti GO! 2025. Per questo motivo, a nome del partner di progetto, ha salutato i presenti il presidente dell’UCCS, Miloš Čotar. Con la loro presenza hanno onorato l’evento anche il vice sindaco del Comune di Nova Gorica – Anton Harej – e il consigliere del Comune di Gorizia – Maurizio Negro.
Il programma è stato condotto dalla locale Nika Devetak. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Circolo culturale Podgora.
Al termine del concerto, i partecipanti hanno potuto godere di un piacevole momento di socializzazione, accompagnato da una tazza di caffè e da una gustosa colazione.
SINGERS’ CORNERS
Razpršeni festival zborovskega petja na prostem v čezmejnem goriškem prostoru.
Festival dislocato di canti corali all’aperto sul territorio transfrontaliero della Goriška.
Projekt SINGERS’ CORNERS financira Evropska unija SPF GO! 2025 – Interreg Italija-Slovenija 2021-2027
Il progetto SINGERS’ CORNERS è finanziato dall’Unione europea SPF GO! 2025 – Interreg Italia-Slovenia 2021-2027
www.ita-slo.eu www.euro-go.eu/spf