SCAMBI CULTURALI
No posts found!
LE NOSTRE ASSOCIAZIONI
Nei primi anni della sua fondazione, numerose associazioni si sono unite, consolidando così il suo ruolo come importante riferimento culturale a Gorizia e sul territorio sloveno.
Le nostre attività
Il cuore al servizio della comunità
L’Unione culturale cattolica slovena organizza durante l’anno numerosi eventi, tra cui manifestazioni culturali, attività educative, iniziative ricreative e incontri sociali. Questi eventi favoriscono la preservazione della cultura e della lingua slovena, promuovendo al contempo il rafforzamento dei legami tra i membri e la comunità.
Punto di riferimento per la cultura da oltre 60 anni
La nostra storia
Fede, dedizione e comunità
Fondata a Gorizia nel 1959 grazie al sacerdote e musicista prof. Mirko Filej, che ne fu anche il primo presidente. Attualmente unisce venti associazioni culturali che operano nelle province di Gorizia e di Udine, ispirandosi ai valori della democrazia, del pluralismo ideologico e del cristianesimo. L’UCCS sostiene le attività e si prende cura delle sue associate.
Unione culturale cattolica slovena
L’Unione culturale cattolica slovena è una delle principali realtà culturali degli Sloveni in Italia, unendo le associazioni culturali delle province di Gorizia e Udine. Attraverso le sue associate, promuove attività nel settore culturale, ricreativo, educativo, informativo e sociale.
Singers' corners
Festival dislocato di canti corali all'aperto
Il progetto SINGERS’ CORNERS costituisce un’evoluzione tematica e spaziale dell’evento corale e culturale “Glasbeni večeri Tabor”. L’obiettivo principale è preservare e rivitalizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale, promuovere e salvaguardare la tradizione locale del canto corale, nonché favorire la coesione sociale, la multiculturalità e la collaborazione tra le generazioni.