APERITIVO CORALE IN BORGO CASTELLO
Singers' Corners - Castello di Gorizia
Nell’ambito del progetto Interreg Singers’ Corners, sabato 12 ottobre 2024 si è svolto l’Aperitivo corale in borgo castello a Gorizia.
Il partner principale del progetto è il Comune di Nova Gorica, mentre l’Unione Culturale Cattolica Slovena (UCCS), in qualità di partner di progetto, si occupa della realizzazione e organizzazione di cinque concerti diffusi all’aperto nelle location più suggestive offerte dal territorio goriziano.
Il primo evento organizzato dall’Unione della cultura cattolica slovena si è tenuto nell’incantevole ambiente del castello di Gorizia, dove il pubblico è stato al centro dell’evento corale, poiché i cori erano disposti intorno a esso. In questo modo i visitatori hanno potuto vivere la musica in modo ancora più diretto e intenso.
Sono stati eseguiti vari brani popolari di compositori e autori che hanno operato su entrambe le sponde del confine, eseguiti dal coro misto Hrast di Doberdò del Lago, diretto da Aleksandra Pertot, dal coro misto giovanile Šempeter-Vrtojba,
diretto da Mojca Maver Podbersič, e dal coro maschile Dornberški fantje, diretto da Janko Harej.
Il tempo soleggiato e la suggestiva location del castello di Gorizia hanno fatto da cornice sabato a due progetti Interreg, Singers’ Corners e Cross-Culture, che ha organizzato al castello di Gorizia il 4° ex-tempore internazionale In vendar oživi.
Nella parte istituzionale sono stati presentati i contenuti dei progetti. Sono intervenuti la responsabile del progetto Cross-Culture, il cui partner principale è l’Unione delle associazioni culturali di Nova Gorica, Martina Trampuž, il partner di progetto e presidente dell’associazione Porte a Nordest Federico Portelli, la presidente dell’associazione Endas di Trieste Mariagrazia Persolja, il vicesindaco del Comune di Nova Gorica Anton Harej e il consigliere goriziano per le minoranze linguistiche Maurizio Negro. A nome del progetto Singers’ Corners ha salutato i presenti il presidente della ZSKP Miloš Čotar, che ha sottolineato come questo tipo di collaborazione e coordinamento tra due iniziative separate dimostri chiaramente che lo spirito dei progetti sta già producendo risultati, creando sinergie e promuovendo nuove partnership su entrambe le sponde del confine.
Nel prossimo anno si terranno numerosi altri incontri corali nell’ambito del progetto, sempre nello stile di concerti informali in location suggestive del territorio transfrontaliero goriziano.
SINGERS’ CORNERS
Razpršeni festival zborovskega petja na prostem v čezmejnem goriškem prostoru.
Festival dislocato di canti corali all’aperto sul territorio transfrontaliero della Goriška.
Projekt SINGERS’ CORNERS financira Evropska unija SPF GO! 2025 – Interreg Italija-Slovenija 2021-2027
Il progetto SINGERS’ CORNERS è finanziato dall’Unione europea SPF GO! 2025 – Interreg Italia-Slovenia 2021-2027
www.ita-slo.eu www.euro-go.eu/spf